Tra tutte le varietà di zaffiri, è innegabile che il blu sia il colore più prezioso, soprattutto quando proviene da regioni rinomate come il Kashmir, la Birmania e lo Sri Lanka. Quella tonalità intensa che si estende all’infinito e che brilla alla luce naturale ha catturato l’immaginario di numerosi artisti, i quali hanno scelto di dipingere volte e paesaggi con la ricchezza cromatica dei zaffiri blu. Gli stilisti, d’altra parte, si sono dilettati nell’utilizzare questa sfumatura per creare proposte eleganti sia per il giorno che per la sera. E oggi, questa gemma è tornata di moda dopo che Pantone l’ha eletta “Classic Blue“, il colore dell’anno 2020.

Ma, c’è da chiedersi, gli zaffiri sono solo blu?

Lo zaffiro è una varietà del minerale corindone, composto principalmente da ossido di alluminio. In natura, esistono zaffiri di una vasta gamma di colori, motivo per cui, quando si parla di queste pietre, è importante specificare la tonalità. Tuttavia, nella gioielleria e nel linguaggio comune, lo zaffiro viene comunemente associato al colore blu, mentre tutte le altre sfumature vengono definite “fancy“. Il particolare tono bluastro dello zaffiro dipende dalla presenza significativa di ferro e titanio. La sua bellezza è esaltata al massimo sotto la luce naturale o fluorescente, mentre la luce incandescente può danneggiare la pietra stessa.

Dal punto di vista delle inclusioni, gli zaffiri sono classificati come gemme di Tipo II, il che significa che presentano alcune inclusioni minori visibili a occhio nudo. Tuttavia, a differenza di altre varietà di corindone, come il rubino, gli zaffiri sono generalmente più grandi e presentano una purezza “eye-clean”, ossia senza inclusioni visibili quando la gemma viene osservata a occhio nudo da una distanza di 15 centimetri.

Lo zaffiro blu ha anche una profonda storia mitologica e simbolica. Secondo la mitologia greca, il Titano Prometeo si impossessò di uno zaffiro blu insieme al fuoco che rubò agli dei. Nella cultura persiana, lo zaffiro è chiamato “lazvard“, che significa “che ha il colore del cielo sereno“. Si credeva che la Terra poggiasse su un enorme zaffiro, il cui riflesso blu dava colore al cielo, motivo per cui lo zaffiro era conosciuto anche come “l’occhio del cielo“. In ebraico, il nome zaffiro significa “la cosa più bella” e, secondo le tradizioni orientali, ispira un profondo desiderio di preghiera. Nelle scritture, lo zaffiro viene menzionato come uno dei materiali utilizzati nel trono di Dio e nelle fondamenta delle mura di Gerusalemme.

Dal punto di vista simbolico, lo zaffiro rappresenta sincerità e serenità nelle relazioni. È considerato un talismano protettivo contro gli spiriti maligni e altre creature sgradevoli della notte. Inoltre, è un portafortuna per i viaggiatori e i ricercatori. Se regalato come anello di fidanzamento, simboleggia un amore fedele.

Alcuni dei gioielli più famosi al mondo presentano zaffiri come protagonisti. Pensando agli zaffiri, è impossibile non ricordare l’anello di fidanzamento di Lady Diana, un pezzo d’oro bianco che presenta 14 diamanti e al centro un sontuoso zaffiro blu taglio ovale da 12 carati. Oggi, questo anello brilla al dito di Kate Middleton, un pegno d’amore e un gesto ecologico del Principe William. Lady Diana stessa amava gli zaffiri, e il suo scrigno era ricco di gioielli incastonati con zaffiri blu e diamanti.

Un altro capolavoro che mette in risalto uno zaffiro è il bracciale Art Déco creato da Cartier nel 1927, durante l’epoca d’oro della prestigiosa maison di Alta Gioielleria. Questo bracciale presenta uno zaffiro blu birmano di 47,07 carati, affiancato da due diamanti bianchi a forma di pera da 9,27 e 8,60 carati rispettivamente.

Dieci anni dopo, nel 1937, Cartier creò una spilla di zaffiri e rubini per Wallis Simpson, dono di Edoardo VIII d’Inghilterra. Sulla spilla erano incise le loro iniziali (W.E.).

Un recente record d’asta è stato stabilito da uno zaffiro blu del Ceylon (Sri Lanka), che ha raggiunto i 51.000 dollari al carato presso Christie’s.

Infine, un esempio di straordinaria bellezza è lo zaffiro blu taglio cushion del Kashmir, di circa 12,52 carati, montato su un anello stile Belle Époque con diamanti taglio old. Questo pezzo è stato venduto all’asta per un record di 160.000 dollari al carato, testimoniando la sua rara e unica bellezza.

Gli zaffiri sono gemme che incantano con la loro varietà di colori e i significati che racchiudono. Oltre al celebre zaffiro blu, esplorare le altre sfumature di questa gemma può rivelare un mondo affascinante di gioielli dal fascino senza tempo.

Scopri i nostri gioielli con Zaffiri